PIANETA ACQUA: un libro TUTTO DA “CLICCARE”!
UN e-BOOK CON 280 LINK IN 300 PAGINE ILLUSTRATE
Nel libro Pianeta Acqua le pagine sono collegate tra di loro con numerosi link da cliccare. Non è un libro da sfogliare in sequenza: sarai tu a decidere di volta in volta l’argomento che ti interessa di più!
Per questo Pianeta Acqua esiste solo in formato e-book (non cartaceo quindi). E’ un vero e proprio ipertesto, cioè fatto da pagine collegate con link.
Così potrai spostarti da un argomento all’altro proprio come se stessi “navigando” nel libro.
Il libro è rivolto a tutti i lettori appassionati di scienza, natura e ambiente, ma può essere utile anche nelle scuole!
Pianeta Acqua è stato inserito nella Banca Dati di Essediquadro, il servizio realizzato dall’Istituto Tecnologie Didattiche del Consiglio Nazionale delle Ricerche, in collaborazione con MIUR e INDIRE.
DOVE ACQUISTARLO
Il libro è stato pubblicato direttamente da me tramite StreetLib, quindi puoi acquistarlo direttamente da qui: ⇒ GUARDA LA VETRINA!
Oppure se preferisci, lo trovi nelle principali librerie online: Amazon, Ibs, Google Libri, ecc.
Scopri di più!
Guarda il video:
Sfoglia alcune schermate dalla Gallery di Pianeta Acqua
Con Pianeta Acqua potrai fare un viaggio virtuale sul nostro pianeta per esplorare l’acqua, la sua importanza, le sue funzioni. Sceglierai tu i mezzi di trasporto che ti accompagneranno nei tuoi percorsi.
I SEI PERCORSI principali
Con la mongolfiera scoprirai i fenomeni che avvengono nell’atmosfera, come l’evaporazione, la formazione delle nuvole e le precipitazioni;
barca: i mari, gli oceani, la vita e gli adattamenti degli organismi acquatici;
auto: lo scorrimento superficiale e sotterraneo dell’acqua, e il suo immagazzinamento nei laghi e nei ghiacciai;
cavallo: la vegetazione e il suolo;
bicicletta: l’utilizzo dell’acqua per le popolazioni nel mondo e per le coltivazioni;
biblioteca: vari approfondimenti su proprietà chimiche e fisiche, funzioni per gli organismi viventi, origine sul Pianeta, il ciclo dell’acqua nel suo complesso.
Potrebbero interessarti:
→ Gallery con le pagine di Pianeta Acqua
→ L’argomento di Pianeta Acqua
→ Uno strumento per l’insegnamento
→ Sperimentazioni in corso
→ Ipertesti per apprendere
→ Il “comunicato stampa”