E’ uscita la seconda edizione del libro Pianeta Acqua con importanti aggiornamenti.
Categoria: E-book Pianeta Acqua
E-book sperimentazione #2 i deserti
NAVIGANDO CON L’E-BOOK PIANETA ACQUA Ecco un altro percorso della sperimentazione che stanno facendo alcuni ragazzi con l’e-book Pianeta Acqua. Gabry ha scelto come argomento i deserti, dove di acqua proprio non ce n’è. Ecco il suo resoconto. IL PERCORSO DI GABRY Non ho trovato i deserti nel menu iniziale dell’e-book, così li ho cercati scrivendo…
E-book Pianeta Acqua: sperimentazioni in corso!
Navigando con L’E-BOOK Pianeta Acqua Sto lavorando con alcuni ragazzi a una nuova attività di scienze utilizzando l’e-book Pianeta Acqua. Ho chiesto a loro di scegliere un argomento a piacere, di seguire un percorso personale sull’e-book e di scrivere man mano un breve resoconto sulla navigazione svolta. Marco è interessato allo scioglimento dei ghiacciai e ai…
Segnalazioni e novità del libro Pianeta Acqua
stanno arrivando le prime segnalazioni dell’ebook Pianeta Acqua, A un paio di mesi dalla pubblicazione Ecco le principali segnalazioni. Al momento della pubblicazione, il libro ha ottenuto un riscontro positivo da parte del Prof. Roberto Maragliano, docente di Tecnologie dell’Istruzione e dell’Apprendimento presso l’Università Roma Tre e responsabile del Laboratorio di Tecnologie Audiovisive. Il 17 febbraio…
Pianeta Acqua: uno strumento per l’insegnamento
Il libro Pianeta Acqua: proposte per l’insegnamento nelle scuole Pianeta Acqua è un e-book strutturato come un ipertesto, risulta perciò uno strumento particolarmente interessante ed efficace per l’insegnamento. Il libro, infatti, è rivolto a tutti i lettori appassionati di argomenti scientifici e in particolare può rappresentare un utile strumento nelle scuole. Le informazioni sono suddivise in unità (dette “nodi”) collegate l’una all’altra…
Il video del libro Pianeta Acqua
COME LEGGERE L’IPERTESTO: ECCO IL VIDEO Il libro Pianeta Acqua è un ipertesto. Ma cos’è un ipertesto, e come si usa? Invece che spiegarlo a parole, ho provato a mostrarvelo in questo video, caricato su YouTube. Come vedete, il libro si può cliccare dappertutto… potete seguire i link che vi interessano di più, a seconda delle vostre curiosità…
Un sito da un libro
Tutto è cominciato da un libro, Pianeta Acqua. Ma in un libro non ci sta tutto. Già così com’è, pesa qualche megabyte. Sì, è pesante, per forza: è pieno d’acqua! Così mi serviva uno spazio per aggiungere tanti spunti trovati su Internet, sui libri della biblioteca, poi materiali per le scuole, curiosità, video… E poi…