La salinizzazione oggi interessa enormi estensioni di terreno ed è considerata una delle cause principali della desertificazione, cioè dell’avanzata dei deserti.
Tag: deserto
Quanto piove? Alcuni esempi: la Mongolia
La quantità di precipitazioni dipende da molti fattori ed è molto variabile da un territorio all’altro. Vediamo alcuni esempi. 1. L’AMAZZONIA: zona equatoriale umida 2. LE ANTILLE: le coste dei venti alisei 3. IL SAHARA: i deserti tropicali 4. LA MONGOLIA: i deserti delle medie latitudini 5. IL CILE: i deserti delle coste occidentali 6. LA GRAN BRETAGNA: le coste occidentali…
Vivere nel deserto: fusti… pieni d’acqua
Nel fusto delle piante grasse si accumulano grandi riserve d’acqua: possono esserci fino a 5.000 litri d’acqua in un cactus gigante! Quest’acqua evapora solo in minima parte; infatti è trattenuta con forza dalle mucillagini di cui sono piene le cellule. Inoltre la cuticola che riveste la pianta è molto spessa e non permette l’evaporazione. Alcuni tipi…
E-book sperimentazione #2 i deserti
NAVIGANDO CON L’E-BOOK PIANETA ACQUA Ecco un altro percorso della sperimentazione che stanno facendo alcuni ragazzi con l’e-book Pianeta Acqua. Gabry ha scelto come argomento i deserti, dove di acqua proprio non ce n’è. Ecco il suo resoconto. IL PERCORSO DI GABRY Non ho trovato i deserti nel menu iniziale dell’e-book, così li ho cercati scrivendo…