Molte specie di uccelli preparano il proprio nido con grande abilità, creando costruzioni complesse, per allestire una casa adatta all’allevamento dei piccoli.Ma alcune specie superano tutti per il loro modo di decorare le proprie abitazioni, con un vero senso artistico! Ecco un esempio con queste tre specie della famiglia Ptilonorhynchidae, gli uccelli giardinieri, presenti in…
Categoria: Animali
Ritorna il Bat Appreciation Day, la giornata dedicata ai pipistrelli
Il 17 aprile di ogni anno si celebra il Bat Appreciation Day, la giornata dedicata ai pipistrelli, eccezionali mammiferi, conquistatori dell’aria e del buio. Questa giornata è l’occasione per ricordare il ruolo che questi animali svolgono per l’ambiente e la necessità che abbiamo di tutelarli. Riportiamo il comunicato di Friend of the Earth, che contribuisce…
Continua la campagna “Salviamo le farfalle”
La campagna di citizen science di Friend of the Earth è sempre attiva: fotografa le farfalle e invia! Dopo un anno dal lancio dell’importante campagna di citizen science “Salviamo le Farfalle”, Friend of the Earth ha pubblicato un nuovo dossier e i risultati del Censimento Globale. In un anno la campagna ha raccolto oltre 1.200…
Piume e colori d’Italia: tre uccelli sorprendenti
Quale di questi tre uccelli preferite? Non solo per i colori sgargianti del piumaggio, ma anche per “carattere” e abilità. Ecco i tre protagonisti di oggi, dai colori dell’arcobaleno. 1. Il martin pescatore: la velocità e la precisione Questo uccello è inconfondibile per il suo piumaggio brillante: turchese e verde smeraldo sul dorso, il petto…
Birdwatching: osserva gli uccelli della tua città!
Il bridwatching, cioè l’osservazione degli uccelli, sembra un’impresa riservata a pochi esperti, ma non è così: si può fare anche nel giardino sotto casa!
Salviamo le farfalle: al via il progetto di citizen science
Friend of the Earth, organizzazione per la certificazione internazionale per l’agricoltura e l’allevamento sostenibili, ha lanciato la grande campagna “Salviamo le Farfalle”.
Vivere sotto la neve
La coltre di neve che d’inverno copre il paesaggio ha funzioni molto importanti. Sui monti forma delle vere e proprie riserve di acqua che a primavera sarà restituita alla pianura gradatamente. Se l’inverno è abbastanza freddo, la neve può accumularsi e trasformarsi in ghiaccio formando veri e propri ghiacciai. Durante l’inverno, ricoprendo i campi coltivati, il…
Adattarsi all’ambiente terrestre
Le piante e gli animali che vivono sulle terre emerse, fuori dall’acqua, sono esposti all’aria e al sole e sono soggetti ad una continua perdita di acqua per evaporazione. Hanno perciò degli speciali adattamenti per evitare il rischio di disidratazione. Ad esempio, il rivestimento esterno di molti organismi terrestri, come le piante o gli artropodi (insetti,…
Conosciamo meglio Sid, l’amico bradipo dell’Era Glaciale!
Siamo andati a vedere l’Era Glaciale 5 – In rotta di collisione… e i bambini, anche questa volta, mi hanno chiesto qualcosa in più su Sid, il goffo e simpatico personaggio. E mi dicono che il bradipo è un divertentissimo personaggio anche del film Zootropolis. Sappiamo tutti che il bradipo è simbolo di pigrizia. Del resto, il…