Il 17 aprile di ogni anno si celebra il Bat Appreciation Day, la giornata dedicata ai pipistrelli, eccezionali mammiferi, conquistatori dell’aria e del buio. Questa giornata è l’occasione per ricordare il ruolo che questi animali svolgono per l’ambiente e la necessità che abbiamo di tutelarli. Riportiamo il comunicato di Friend of the Earth, che contribuisce…
Categoria: Terra
Continua la campagna “Salviamo le farfalle”
La campagna di citizen science di Friend of the Earth è sempre attiva: fotografa le farfalle e invia! Dopo un anno dal lancio dell’importante campagna di citizen science “Salviamo le Farfalle”, Friend of the Earth ha pubblicato un nuovo dossier e i risultati del Censimento Globale. In un anno la campagna ha raccolto oltre 1.200…
Piume e colori d’Italia: tre uccelli sorprendenti
Quale di questi tre uccelli preferite? Non solo per i colori sgargianti del piumaggio, ma anche per “carattere” e abilità. Ecco i tre protagonisti di oggi, dai colori dell’arcobaleno. 1. Il martin pescatore: la velocità e la precisione Questo uccello è inconfondibile per il suo piumaggio brillante: turchese e verde smeraldo sul dorso, il petto…
Come orientarsi in un bosco senza bussola e… senza gps!
Per orientarsi in un bosco in generale sarà sufficiente avere un cellulare con gps e troverete subito la vostra posizione sulla mappa… ma se non ci fosse campo? Se avete una cartina e una bussola, il gioco è fatto. Altrimenti, dovete affidarvi ai vostri sensi e alla memoria: cercate innanzitutto dei punti di riferimento. Camminare…
Lago di Garda… viaggio nell’era glaciale
Alla ricerca di segni delle antiche glaciazioni… a Nord del Lago di Garda. I grandi laghi prealpini italiani, come il Lago Maggiore, di Como, d’Iseo, di Garda, occupano le profonde valli scavate dai fiumi circa 5 milioni di anni fa. A quell’epoca il Mar Mediterraneo aveva un livello di ben 2 km inferiore a quello…
Birdwatching: osserva gli uccelli della tua città!
Il bridwatching, cioè l’osservazione degli uccelli, sembra un’impresa riservata a pochi esperti, ma non è così: si può fare anche nel giardino sotto casa!
Salviamo le farfalle: al via il progetto di citizen science
Friend of the Earth, organizzazione per la certificazione internazionale per l’agricoltura e l’allevamento sostenibili, ha lanciato la grande campagna “Salviamo le Farfalle”.
La salinizzazione dei suoli
La salinizzazione oggi interessa enormi estensioni di terreno ed è considerata una delle cause principali della desertificazione, cioè dell’avanzata dei deserti.
Vivere sotto la neve
La coltre di neve che d’inverno copre il paesaggio ha funzioni molto importanti. Sui monti forma delle vere e proprie riserve di acqua che a primavera sarà restituita alla pianura gradatamente. Se l’inverno è abbastanza freddo, la neve può accumularsi e trasformarsi in ghiaccio formando veri e propri ghiacciai. Durante l’inverno, ricoprendo i campi coltivati, il…
Vivere nel deserto: fusti… pieni d’acqua
Nel fusto delle piante grasse si accumulano grandi riserve d’acqua: possono esserci fino a 5.000 litri d’acqua in un cactus gigante! Quest’acqua evapora solo in minima parte; infatti è trattenuta con forza dalle mucillagini di cui sono piene le cellule. Inoltre la cuticola che riveste la pianta è molto spessa e non permette l’evaporazione. Alcuni tipi…